Ecologia
La produzione industriale contribuisce a molti danni ambientali, come: per enfasi globale o per l'inquinamento. e difficile presentarti in un mondo in cui l'industria e lo sviluppo sostenibile sono interconnessi. Ma la digitalizzazione dell'industria (industria 4.0) sembra aprire molti trattamenti per tale schema. Per alcuni anni, molti ricercatori hanno creato un IT sostenibile o "elaborazione verde". Si tratta di ridurre l'impronta ecologica della tecnologia dell'informazione e della comunicazione.
Politica
Lo sviluppo della produzione colpisce le nostre societa e piu in particolare alla visione politica del mondo del lavoro. Le seguenti tendenze sono gia qui oggi:
- L'organizzazione di lavoro e sempre piu flessibile temporalmente e spaziosa.
- Il lavoro scade e sempre piu digitalizzato e congela piu gerarchie e centralismo.
- sempre piu attivita di routine vengono digitalizzate e automatizzate. Se e soprattutto le prospettive di progresso e interruzione, che dominano finora il dibattito pubblico.
L'attenzione si concentra sulla questione se l'avanzamento della digitalizzazione possa condannare le persone che lavorano nelle operazioni di produzione per la disoccupazione, ma nulla e certo. e importante sapere che, in contrasto con i dibattiti degli anni '80, non e piu la decisione tra uomo e macchina oggi, ma piuttosto per qualificare la relazione tra uomo e macchina.
Nuove professioni
Nonostante la perdita di molte occupazioni precedenti, grazie all'industria 4.0, sorgono alcune nuove professioni, come: Cybernetics, ingegneri per la progettazione additiva, tecnici per manutenzione lungimirante, allenatori di robot o piloti per l'intelligenza artificiale. Alle diese Profile werden sich schnell entwickeln, um sowohl die neuen Technologien, die durch die Werkstore kommen, als auch die Unmengen an Daten, die dank der Entwicklung von vernetzten Objekten auf die Industrie einstromen werden, zu verwalten. L'emergere di queste professioni e una grande opportunita per l'industria ingegneristica e digitale.
Educazione
In fabbriche intelligenti, il ruolo dei dipendenti e significativo. Il controllo della catena di produzione in tempo reale cambia il contenuto del lavoro. I processi di lavoro influenzano le condizioni di lavoro.
Oggi, le seguenti competenze sono in particolare in merito: Gestione dei dati, Sicurezza dei dati, Interazione umana, Design dell'interfaccia, ecc. La piu grande sfida per le aziende e quella di addestrare i propri dipendenti e assumere nuovi dipendenti. Si tratta di trovare l'approccio piu appropriato in modo che la societa abbia successo nella modernizzazione.
Economia
Le aziende devono intraprendere grandi investimenti per integrare queste nuove tecnologie digitali. Pertanto, lo sviluppo di una strategia industriale e un piano digitale non e precedenti per industrie che vogliono prendere decisioni di investimento migliori per l'acquisizione e l'integrazione di nuove tecnologie.
Il Concetto di Industria 4.0 rappresenta un nuovo modo di organizzare gli agenti produttivi: l'obiettivo e l'istituzione di cosiddette fabbriche intelligenti, che sono in grado di una notevole adattabilita nella produzione e di un'allocazione di risorse piu efficienti a piu veloce, individuale e costi -Efficace per reagire al mercato. Il passo verso l'industria 4.0 significa ottenere l'infrastruttura e i fondi per essere innovativi e competitivi per utilizzare opportunita di business e prosperare. Le grandi aziende sono iniziate negli ultimi anni per cambiare il loro modello di business.
Limiti
Per implementare l'industria 4.0, non devono essere costruite nuove fabbriche. e possibile configurarti sulle fabbriche esistenti. Questa e la rivoluzione: andiamo da quella esistente e lo convertiamo con nuove tecnologie. Le fabbriche sono competitive perche diventano piu potenti e piu sicure facendo entrambi i prodotti personalizzati e servizi associati.
L'industria 4.0 richiede innanzitutto una cooperazione senza soluzione di continuita con le unita che vanno ben oltre i limiti dell'azienda. Pertanto, la standardizzazione di piattaforme e lingue comuni che consentono alle macchine di misurare il dialogo l'uno con l'altro, un passo importante. Nei termini sociali, molti lavoratori perderanno il loro posto di lavoro a seguito dell'automazione. Infatti, l'industria 4.0 puo consentire alle aziende di espandere significativamente la loro scadenza operativa senza creare nuovi luoghi di lavoro.